CATEGORIE

mercoledì 4 giugno 2014

ENRICO IL LOMBRICO

Enrico  il lombrico si alza, una mattina,
si accorge che è tardi e va in cucina.
Prende un caffè 
e si prepara… veloce come i leopardi.

 

“Voglio sperare

che tempo e fortuna,

non sulla luna,  

ma almeno al lavoro mi facciano andare”

 

Questa mattina striscia a perdifiato
per non perdere il treno da un poco già arrivato, che lo porta al lavoro.

Il suo capo è un severo castoro.


Però si ricorda della colazione
si ferma in pasticceria

con “ottima” intenzione

Dimentica il treno

seduto a tavolino, si gusta il pasticcino
leggendo il giornalino.
Non si accorge nemmeno del caffè,
per niente zuccherato
e per di più tutto raffreddato.


Dopo il caffè tutto di un sorso bevuto
ecco la nonna a dargli il benvenuto.

Chiacchiere, lagne baci e carezze

Fanno dimenticare giuste certezze.

 

“Al lavoro devo andare, dammi un bacino e fammi uscire”
Enrico il lombrico  così perde il treno  e lo vede tristemente partire.


“Voglio sperare

che tempo e fortuna,

non sulla luna,  

ma almeno al lavoro mi facciano andare”

 

Passerò per il bosco, troverò una scusa

Arriverò al lavoro e riempirò la cambusa.



S
trisciando per terra credendosi fico
entra in una serra,
si accorge al momento
con gran turbamento
che dentro la serra

c’è un albero antico, piantato per terra.
scalandolo presto
veloce e maldestro
tra le foglie di fico incontra un grande amico;
E’ 
Ugo il bruco: insieme cercano

per vie misteriose

mele succose

 

Uscito dal fico
caduto sul prato 
trova persino un gelato… bagnato;
ci si butta dentro. 
Poi, pieno, 
ignaro e sereno 

sdraiato su un prato
dorme beato.

 

Dopo il riposino, continua a vagare.

 

“Voglio sperare

che tempo e fortuna,

non sulla luna,  

ma almeno al lavoro mi facciano andare”


Nel centro del bosco : ecco , una casina! Con un campanello…
lo prova a suonare strisciandoci sopra
ed esce…un maiale 

Annibale è il nome del  il maiale, con aria sopraffina
gli mostra la sua fidanzatina
Parlano per tanto
e alla fine intonano un bel canto.
Tutto felice Enrico se ne va sulla strada per la città.

 

A tardo pomeriggio uscì da una cantina
un poco ubriaca,

una lumaca piccolina.

Amava il mare e anche giocare, ma Enrico il lombrico si limitò a salutare.

 

“Voglio sperare

che tempo e fortuna,

non sulla luna,  

ma almeno al lavoro mi facciano andare”

 

No.

 

Volava nel cielo 
un piccione affamato
in un velo di nuvole
dal colore ramato

vede il lombrico ( lui, il nostro amico)
Scende in picchiata
verso l'animale
con l'intenzione di mangiarlo
come fosse caviale.

Enrico lombrico molto furioso
 con se stesso, la nonna

…. e l’uccello goloso

Urla: BASTAAAAAAA Al piccione maldestro,
  per non vivere da sfortunato,
e per non essere  mangiato.

 

Enrico lombrico
viene subito mangiato 
dall’uccello assordato,
per fortuna in un sol boccone
finisce tutto intero nel pancione.

 

Con perizia ed esperienza,

lui del vomito era una scienza.

Lo sapeva provocare.

Tutto stonato si mise a cantare:

 

“ E’ per te…il colore delle foglie…..”

 

Senza fatica possiamo afferrare

Che il povero piccione fu costretto a vomitare.

 

“Voglio sperare

che tempo e fortuna,

non sulla luna,  

ma almeno al lavoro mi facciano andare”

 

 

“Divertirsi, mangiare e dormire

vorrei
e mai più rischiare di morire”

Tutto fiero del suo lavoretto,

un po’ offeso per il mancato rispetto,
 (sapete, aveva un sogno nel cassetto: cantare a Sanremo per puro diletto)
pensava a come trovare la via del lavoro

sperando di aggirare il temibile capo castoro. Magari con un trucco

…E a come  asciugarsi dal gastrico succo.

 

 “Voglio sperare

che tempo e fortuna,

non sulla luna,  

ma almeno al lavoro mi facciano andare”

 

Non si sa se per fortuna

Non si sa se per precisione

Il pennuto volatile lo vomitò davanti all’ufficio del padrone.

 

Che fifa, che strizza alla vista del direttore accigliato
che lo aspettava sull'uscio tutto adirato.

Quasi due ore dopo…
”Mi scusi”, si mise a proferire. “Ma il treno ho visto partire, 
per colpa della nonna e della sua  malinconia che mi dovetti sorbire!"

”Sei giovane e simpatico e ti voglio perdonare”

“Grazie”

“Prego, ma domenica mattina le due ore dovrai recuperare”

 ”……..”

 

domenica 11 maggio 2014

OPERE DI FIRENZE (by NICO) Firenze è universalmente riconosciuta come città dell'Arte, con un inestimabile patrimonio di architetture. Il cuore di Firenze è Piazza della Signoria, col Palazzo Vecchio, con la galleria di capolavori di sculture nella Loggia dei Lanzi e la vicina Galleria degli Uffizi. La cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la cupola più grande mai costruita, e dall'enorme Campanile di Giotto, e il Battistero di San Giovanni, con le sue porte tra le quali spicca la dorata porta del Paradiso. Il fiume Arno,che divide in due la città, è attraversato dal Ponte Vecchio che è unico al mondo, con le caratteristiche botteghe di gioiellieri nelle casette costruite su di esso. Sul Ponte Vecchio si trova il Corridoio vasariano,che all'epoca della signoria permetteva il passaggio al sicuro dei nobili fiorentini dagli Uffizi fino ad Oltrearno. Firenze conta altri musei che sarebbero l'attrazione artistica principale di ogni altra grande città del mondo: la Galleria dell'Accademia, il Bargello o la reggia di Palazzo Pitti con i suoi otto musei tra cui la Galleria Palatina. Esempi di bellezza nell'arte sono la Venere di Botticelli e il David di Michelangelo. Firenze è Patrimonio dell'Umanità riconosciuto dall'UNESCO è stata ed è la "culla del Rinascimento" e dell'ingegno dell'Arte per cui c'è da essere orgogliosi di sentirsi italiani. Ha dato i natali ai più grandi geni,intellettuali, artisti, mecenati, guerrieri, poeti che il mondo abbia mai avuto, consentendo all'umanità di progredire nello studio della Scienza e delle Arti.

domenica 27 aprile 2014

ANIMALS (di Virginia)

DOMESTIC animals :
bird - uccello
cat - gatto
dog - cane
fish - pesce
FARMER animals :
duck - papera
sheep - pecora
hens - galline
cow - mucca
pig - maiale
horse - cavallo
JUNGLE animals :
zebra - zebra
elephant - elefante
giraffe - giraffa
snake - serpente
kangaroo - canguro
lion - leone
leopard - leopardo
parrot - pappagallo
coccodrille - coccodrillo
monkey - scimmia
NOCTURNAL animals :
OWLS :
barred owl
great horned owl
northern pygmy owl
boreal owl
barn owl
############
skunk - puzzola
toad - rospo / frog - rana
red fox - volpe
raccoon - orsetto lavatore
opossum - opossum
hedgenhog - riccio
firefly - lucciola
badger - tasso

ANIMALS , COMPITO INGLESE

                                                              Animals



  1. Lion = Leone
  2. Zebra = Zebra
  3. Monkey = Scimmia
  4. Snake = Serpente
  5. Parrot = Pappagallo
  6. Elephant = Elefante
  7. Crocodiles = Coccodrillo
  8. Giraffe = Giraffa
  9. Fish = Pesce
  10. Mouse = Topo
  11. Dragon = drago
  12. Dog = Cane
  13. Cat = Gatto
  14. Dragonfly = Libellula
  15. Butterfly = Farfalla
  16. Ladybird = coccinella
  17. Mosquito = zanzara
  18. Duck = anatra
  19. Sheep = Pecora
  20. Hen =  Gallina
  21. Red fox = Volpe Rossa
  22. Cow =Mucca
  23. Toad =Rana
  24. Owl =Gufo
  25. Shunk = puzzola
  26. Bear =Orso
  27. Bug = Grillo
  28. Horse = Cavallo
  29. Badger = Tasso
  30. Hedgehog = Riccio
  31. Raccoon = Procione
  32. Pig =  Maiale

Alessia

sabato 26 aprile 2014

Animals

ANIMALS
  1. Duck (anatra)
  2. Sheep (pecora)
  3. Hen (gallina)
  4. Cow (mucca)
  5. Owl (gufo)
  6. Skunk (puzzola)
  7. Toad (rana)
  8. fox (volpe)
  9. Red fox (volpe rossa)
  10. Raccoon (procione)
  11. Opossum (opossum)
  12. Hedgehog (Riccio)
  13. Firefly (lucciola)
  14. Badger (tasso)
  15. Bird (uccello)
  16. Fish (pesce)
  17. Lion (leone)
  18. Parrot (pappagallo)
  19. Zebra (zebra)
  20. Elephant (elefante)
  21. Monkey (scimmia)
  22. Crocodile (coccodrillo)
  23. Snake (serpente)
  24. Giraffe (giraffa)
  25. Dragon (drago)
  26. Mouse (topo
  27. Dog (cane)
  28. Cat (gatto)
  29. Dragonfly (libellua)
  30. butterfly (farfalla)
  31. Ladybird (coccinella)
  32. Mosquito (zanzara)
  33. Horse (cavallo)
  34. Bear (orso)
  35. Bug (grillo)
Filippo 

    giovedì 27 marzo 2014

    Gite genovesi

    Cari genitori,  avete ricevuto due fogli riassuntivi delle gite previste per il mese di aprile. Le indicazioni da seguire sono tassative e dovete fare alle Poste due versamenti distinti per ogni gita.
    La gita del 10 aprile non comprende altre spese mentre a quella del 24 dovete poi aggiungere 13,50 euro per l’ingresso al Museo del mare, la visita guidata, la visita al sottomarino e il giro in trenino.



    Questi 13,50 euro sono da consegnare agli insegnanti dal 13 al 21 aprile in poi mentre i versamenti vanno effettuati alle Poste entro la data indicata dagli avvisi.
    La ricevuta poi consegnata agli insegnanti.
    Ovviamente anche le famiglie che di norma usufruiscono del trasporto scolastico, in questi due giorni , devono organizzarsi in modo da ritirare gli alunni personalmente nel luogo e all’ora indicate.
    Per eventuali chiarimenti siamo a disposizione.

    Davide

    domenica 23 marzo 2014

    Angoscia ed uragani

    A proposito di angoscia del lunedi mattina..
    la lezione di domani sara' "extreme weather events..hurricanes, tornadoes, snow and ice storms."..buona domenica

    venerdì 21 marzo 2014

    è per te

    è per te - Jovanotti


    è x te ke sono verdi gli alberi 
    e rosa i fiocchi in maternità
    è x te ke il sole brucia a luglio
    è x te tutta questa città
    è x te ke sono bianchi i muri
    e la colomba vola
    è x te il 13 dicembre
    è x te la campanella a scuola

    è x te ogni cosa ke c'è ninna nanna ninna e....
    è x te ogni cosa ke c'è ninna nanna ninna e....

    è x te ke a volte piove a giugno
    è x te il sorriso degli umani
    è x te un'aranciata fresca
    è x te lo scodinzolo dei cani
    è x te il colore delle foglie
    la forma strana delle nuvole
    è x te il succo delle mele
    è x te il rosso delle fragole

    è x te ogni cosa ke c'è ninna nanna ninna e....
    è x te ogni cosa ke c'è ninna nanna ninna e....

    è x te il profumo delle stelle
    è x te il miele e la farina
    è x te il sabato nel centro
    le 8 di mattina
    è x te la voce dei cantanti
    la penna dei poeti
    è x te una maglietta a righe
    è x te la chiave dei segreti

    è x te ogni cosa ke c'è ninna nanna ninna e....
    è x te ogni cosa ke c'è ninna nanna ninna e....

    è x te il dubbio e la certezza
    la forza e la dolcezza
    è x te ke il mare sa di sale
    è x te la notte di Natale

    è x te ogni cosa ke c'è ninna nanna ninna e....
    è x te ogni cosa ke c'è ninna nanna ninna e....
    è x te ogni cosa ke c'è ninna nanna ninna e....
    è x te ogni cosa ke c'è ninna nanna ninna e....











                 

          

                             

          

                                                                                                                                                                                                             



                                                                                                                                     
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       

                                                                                                                                                                                                                                   
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             





    mercoledì 19 marzo 2014

    (compito) Mattia,Ralph Spaccatutto

    Recensione: Il film che ho scelto è Ralph spaccatutto.
    E' un film di animazione, da una parte comico e dall'altra fa vedere come noi escludiamo le persone perché hanno qualcosa diverso da noi:
    (colore della pelle, troppo alto, troppo basso, troppo robusto...)
    Il film mi è piaciuto perché è divertente e perché mi piace come il protagonista del film (Ralph) cerca in tutti i modi di ottenere la giustizia.
    Trama:
    Ralph Spaccatutto è il protagonista cattivo di un video-game, ma il suo desiderio é quello di essere voluto bene dalle persone come l'eroe suo antagonista,Felix. Quando nella consolle arriva un nuovo gioco, Ralph vede l'occasione giusta per raggiungere il suo scopo, ma finirà soltanto per scatenare un pericoloso nemico per tutti gli altri giochi... L'unico modo per diventare un eroe, adesso, è quello di riuscire a salvare tutti i giochi presenti nella consolle...

    Maestro...alla frutta


    lunedì 17 marzo 2014

    Recensione del film scelto da ENNIS

    Forrest Gump è un bellissimo film interpretato da Tom  Hanks che ha vinto il premio Oscar nel 1995.
    Parla di un ragazzo che ha un apparecchio alle gambe,ma nonostante ciò non si demoralizza e invece diventa un eroe senza volerlo. E' una persona molto ingenua e poco intelligente che nella sua semplicità riesce a trasmettere dei valori come l'amore per la vita e l'amicizia.
    Questo film è riuscito a commuovermi, a farmi capire che la vita è un bene prezioso e che la generosità del cuore premia sempre.

    La frase più bella di Forrest per me è " La vita è come una scatola  di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita."

    FINE

    ENNIS

    SNOWPIERCER

    ALESSANDRO ALINARI

    RECENSIONE DI UN FILM

    Il film che ho scelto si intitola  SNOWPIERCER

    Penso che non sia stato visto da un vasto pubblico per questo riporto di seguito la trama del web.
    "In un mondo decimato da una nuova era glaciale, un gruppo di sopravvissuti rimane in vita all’interno di un treno, lo Snowpiercer, che continua a spostarsi intorno alla terra e procura la sua energia attraverso un motore perpetuo. Il treno è un microcosmo di società umana diviso in classi sociali: i più poveri vivono nelle ultime carrozze; i più ricchi nei vagoni anteriori. La convivenza tra loro si proietterà inevitabilmente verso lotte e rivoluzioni."
     GIUDIZIO PERSONALE

    Film consigliato perché fa capire che quando il divario tra ricchi e poveri è alto scattano ribellioni e repressione violente.
    Per gli amanti dei film d'azione e ambientati nel futuro.
    Ottima l'idea e l'interpretazione degli attori.
    Buona l'ambientazione e la colonna sonora.
    Da vedere.

    le squadre del cuore

    DELLE COREOGRAFIE SPETTACOLARI...
     
     


    CON DEI TIFOSI PAZZESCHI













    STEMMI MERAVIGLIOSI...

    SOPRA MAGLIE ANCOR MEGLIO






    A COMANDARE QUESTE MAGLIE CI SONO I CAPITANI,
                               CHE PIU' MITICI DI COSI' NON SI PUO 












                        E TUTTO QUESTO IN
                   100/120 ANNI DI PASSIONE







    domenica 16 marzo 2014

    compito Virginia " Notting Hill "

    Notting Hill

    Genere: Commedia romantica
    Ambientato a: Londra
    Protagonisti: I protagonisti sono 2 William Thacker il libraio, interpretato dall'attore inglese Hugh Grant, e Anna Scott l'attrice, interpretata dall'americana Julia Roberts.
    Trama: una mattina l'attrice famosa Anna Scott entra in libreria ... e William Thacker, il libraio, se ne innamora a prima vista.
    Il film è ambientato in un famoso e benestante quartiere londinese: Notting Hill.
    Critica: il film racconta una storia verosimile,  mi é piaciuto molto perchè non è violento, ma romantico e permette,  nel suo piccolo, di ammirare alcuini scorci di Londra.
    La visione di questo film é consigliata a chi ama il romanticismo.
                                                       Virginia Giambruno

    Recensione del film "300 l' alba di un impero" di MATIAS


    recensione "300 l'alba di un impero

    compito di Matias




    recensione personale :



    il film che ho visto é davvero emozionante.
    Parla della guerra tra ateniesi e persiani di cui prenderanno parte anche gli spartani pieni di ira con i persiani per aver ucciso i trecento uomini guidati da ormai vecchio re Leonida. Il protagonista, l'ateniese
    Temistocle, conduce la sua ondata di uomini, circa sei o sette mila, in una guerra epica che verrà vinta dai
    greci. Serse, l'antagonista, fa di tutto per ammazzare Temistocle e gli spartani mandando in guerra più di un milione di soldati tra cui gli immortali, i guerrieri più valorosi della persia. Dopo una guerra di circa dieci anni come quella di Troia tutte le nazioni della Grecia unite riescono a vincere i persiani. La morale del film è l'unione fa la forza.
    è stato un film emozionante e molto bello




    trama :


    Il film racconta gli eventi avvenuti durante la battaglia di capo artemisia tra Greci e Persiani, svoltasi negli stessi giorni della battaglia delle Termopili. Fra i protagonisti della trama vi sono lo stratego ateniese Temistocle e la regina di Caria Artemisia I, alleata di Serse e della Persia purché greca