domenica 11 maggio 2014
OPERE DI FIRENZE (by NICO)
Firenze è universalmente riconosciuta come città dell'Arte, con un inestimabile patrimonio di architetture.
Il cuore di Firenze è Piazza della Signoria, col Palazzo Vecchio, con la galleria di capolavori di sculture nella Loggia dei Lanzi e la vicina Galleria degli Uffizi. La cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la cupola più grande mai costruita, e dall'enorme Campanile di Giotto, e il Battistero di San Giovanni, con le sue porte tra le quali spicca la dorata porta del Paradiso.
Il fiume Arno,che divide in due la città, è attraversato dal Ponte Vecchio che è unico al mondo, con le caratteristiche botteghe di gioiellieri nelle casette costruite su di esso. Sul Ponte Vecchio si trova il Corridoio vasariano,che all'epoca della signoria permetteva il passaggio al sicuro dei nobili fiorentini dagli Uffizi fino ad Oltrearno.
Firenze conta altri musei che sarebbero l'attrazione artistica principale di ogni altra grande città del mondo: la Galleria dell'Accademia, il Bargello o la reggia di Palazzo Pitti con i suoi otto musei tra cui la Galleria Palatina. Esempi di bellezza nell'arte sono la Venere di Botticelli e il David di Michelangelo.
Firenze è Patrimonio dell'Umanità riconosciuto dall'UNESCO è stata ed è la "culla del Rinascimento" e dell'ingegno dell'Arte per cui c'è da essere orgogliosi di sentirsi italiani. Ha dato i natali ai più grandi geni,intellettuali, artisti, mecenati, guerrieri, poeti che il mondo abbia mai avuto, consentendo all'umanità di progredire nello studio della Scienza e delle Arti.
Iscriviti a:
Post (Atom)